LA CINQUECENTO
Da oltre quarant’anni il fascino della grande altura.
La storia della vela

Non c’è velista che non conosca la 500×2, la prima regata ideata nel Mediterraneo nel 1974 destinata a due skipper. Aperta dal 1995 anche agli equipaggi completi, la “regina delle regate d’altura” non smette di affascinare. A Caorle vengono tutti, dai più famosi navigatori oceanici, agli appassionati che decidono di mettersi alla prova lungo le cinquecento miglia del percorso, da compiere a vela senza scalo: da Caorle alle Isole Tremiti, passando per Sansego. Gli eventi collaterali includono briefing, Crew Party e un Beach Party finale. E’ una regata internazionale inserita nel calendario World Sailing che concorre all’assegnazione del titolo di “Campione Italiano Offshore”.
La caccia al record
Il primo record della 500×2 fu stabilito dal trimarano Goldie Italia di Adriano Goldsmied/Alberto Fucale, con il tempo di 86h 44’ 49” registrato nel 1985. L’attuale record della 500×2 appartiene al Cookson 50 Calipso IV di Piero Paniccia/Chicco Capecci con il tempo di 67h 36’ 34” stabilito nel 2008. Il record della 500xTutti appartiene invece a E1 di Aegyd Pengg, che con il suo Vor70 ha impiegato 53h 31’ 05” per completare le cinquecento miglia del percorso nel 2011.
LA CINQUECENTO
1-7 GIUGNO 2025

DOCUMENTI UFFICIALI
